Una guardia di sicurezza in Russia sorprende con un “Ritocco” artistico ad un Dipinto da 5 Milioni di Reais

I musei sono istituzioni culturali e educative dedicate alla conservazione, alla presentazione e alla divulgazione di opere d’arte, reperti storici, oggetti culturali, nonché di altre forme di espressione umana. Questi luoghi svolgono un ruolo fondamentale nella società, poiché contribuiscono alla preservazione del patrimonio culturale e alla promozione della conoscenza. La storia comica e insolita che ha destato l’attenzione in tutto il mondo in una galleria d’arte di Eltsin, in Russia, parla di un evento straordinario causato da un inesperto guardiano di sicurezza durante il suo primo giorno di lavoro.

Mentre si trovava nella rinomata galleria d’arte, il guardia di sicurezza, apparentemente annoiato, ha compiuto un atto inaspettato. Armato solo di una comune penna, ha aggiunto due occhi a un’opera d’arte astratta intitolata “Tre Figure” dell’artista Anna Aleksandrovna Leporskaya. Sorprendentemente, questa opera è valutata a oltre 5 milioni di reais.

La “revisione artistica” della guardia non è passata inosservata, poiché due visitatori attenti hanno notato l’intrusione nei volti dipinti e hanno prontamente informato il personale della galleria.

L’incidente ha portato al licenziamento immediato del guardia di sicurezza. L’opera d’arte è stata restaurata con successo: i costi, pari a 17mila reais, saranno coperti dalla ditta di sicurezza che aveva impiegato il guardiano.

Il procedimento penale aperto contro di lui potrebbe causargli multe salate e persino un arresto. Nonostante l’incidente e l’atteggiamento inappropriato, l’insolito “ritocco” della guardia di sicurezza ha dimostrato un senso dell’umorismo spiccato e creativo, sebbene a spese di un’opera d’arte di valore inestimabile.

Uno dei principali compiti dei musei è la conservazione e la protezione di oggetti, artefatti e opere d’arte che rappresentano la storia, la cultura e l’arte di una determinata regione o periodo storico. Questo contribuisce a garantire che le generazioni future possano avere accesso a questo patrimonio culturale.

Leggi anche Influencer tedesco distrugge una statua dell’800 ed offre 200 euro come risarcimento

Articoli correlati