Madre stila un elenco di regole ferree che afferma essere “per il bene dei figli” (VIDEO)

La discussione online sui social sull’educazione dei bambini ha coinvolto sempre tanti utenti, con numerosi genitori che si esprimono apertamente al riguardo. Questi dibattiti generano nuove idee e sollevano domande che molti non avevano considerato. Quando si tratta di famiglie e bambini, l’animo degli internauti è sempre carichissimo. Se poi si parla di educazione e di figli, il dibattito raggiunge livelli inimmaginabili.

regole ferree per il bene dei figli

Tara Huck, una madre americana, è finita nel centro della controversia dopo aver condiviso su TikTok tre regole che impone ai suoi figli. Gli utenti del social hanno etichettato la sua posizione come esagerata, ma la madre assicura che agisce “per il bene dei suoi figli”.

Una delle regole vieta ai bambini di partecipare ai pigiama party, eventi comuni negli Stati Uniti in cui i giovani si riuniscono per passare la notte a casa degli amici. L’imposizione di questa regola ha sorpreso un utente che ha commentato: “Niente pigiama party? Questi erano alcuni dei momenti più divertenti della mia infanzia!” La madre ha risposto: “Vorrei che il mondo fosse ancora come quando eravamo bambini. Sarebbe più semplice”. Si sa, il principio per cui si crede che prima era meglio porta a non vedere la realtà e l’avanzare dei tempi.

Un altro utente ha chiesto se i figli possono invitare amici a casa loro per passare la notte, ma la madre ha risposto che “non è permesso” perché non sarebbe giusto.

Oltre a questi divieti, i figli di Tara non possono passare troppo tempo al computer senza adempiere ai loro compiti. E qui potremmo anche fermarci a un momento di condivisione. Ma la regola che ha generato ancora più polemiche è la successiva: se i bambini rifiutano di mangiare ciò che la madre ha preparato, restano senza cibo. “Se non mangiano ciò che cucino, allora non mangeranno affatto”, ha affermato la donna.

Un utente, a tal proposito, ha obiettato chiedendo: “E se a tuo figlio non piace ciò che cucini? È folle, immagina se qualcuno ti preparasse qualcosa che non ti piace, tu non mangeresti affatto.” La madre ha risposto: “Considerando che li coinvolgo nella scelta dei pasti e non preparo mai qualcosa che non piaccia loro… se si rifiutano di mangiare, sono solo cocciuti”. Insomma, un tema delicato che non può mettere sullo stesso piano tutte le famigli e tutti i genitori. Ma la durezza a volte può portare risultati e traumi inattesi.

Articoli correlati