Figlio di genitori umili, questo ragazzo brasiliano è nella lista dei migliori imprenditori del mondo
La storia che vi raccontiamo oggi è una favola a lieto fine in cui l’eroe, dopo numerose prove e impedimenti, riesce a realizzare il suo sogno. Anderson Caio Santos Silva, di San Paolo, di umili origini, senza avere la possibilità economica di studiare in prestigiose scuole private, a soli 28 anni, è entrato nella lista “Forbes Under 30” 2022: i nomi rintracciati dalla rivista Forbes Brasil, raccoglie 90 giovani fino a 30 anni che si sono distinti per i loro meriti accademici e non solo.

Figlio di genitori operai, Anderson ha sempre frequentato le scuole pubbliche, non avendo la possibilità di accedere a un’istruzione superiore a pagamento. A soli 14 anni, ha iniziato a lavorare gestendo tre attività contemporaneamente: lavorava al mattino, frequentava il corso tecnico al Senai nel pomeriggio e il liceo la sera.
All’età di 17 anni, ha scoperto la possibilità di studiare gratuitamente all’USP e ha deciso di perseguire gli studi in Informatica presso l’illustre istituto. Nonostante la mancanza di un computer e la conoscenza limitata dell’inglese, Anderson ha superato tali ostacoli con impegno, realizzando due scambi in Canada, svolgendo stage presso Google negli Stati Uniti e in Canada, e vincendo una borsa di studio nel programma Líderes Estudar. Tutti questi successi sono stati ottenuti senza risorse finanziarie, ma con determinazione, sacrificio e fede.

Il giovane imprenditore ha fondato la startup Iglu, specializzata nello sviluppo di soluzioni per negozi che desiderano integrare le loro piattaforme di commercio virtuale e fisico. Grazie a questa iniziativa, Anderson è stato incluso nell’elenco della rivista Forbes. Iglu conta attualmente sei professionisti, 11 investitori e opera in 14 negozi.
Ogni giorno, incoraggia i giovani di tutto il mondo a non arrendersi di fronte alle difficoltà, ma a superarle e a credere in se stessi. Dichiara spesso che i suoi successi sono non soltanto suoi ma di tutta la sua famiglia.

Il suo motto è: “é sempre una maratona!”. Ma lui è riuscito ad ottenere tutto ciò che desiderava ed è un ottimo esempio per tanti ragazzi che non hanno le risorse economiche per studiare ad insistere con determinazione e coraggio ad inseguire i propri sogni.
Leggi anche Lui è milionario ma sostiene suo figlio che lavora da Five Guys: il video è virale